Archivi categoria: Ufficio Stampa
Rassegna letteraria
ASTRONOMIA E SCIENZA NEI CASTELLI ROMANI
Il prossimo 22 settembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca statale del Monumento nazionale di Grottaferrata, incontro pubblico sul tema
ASTRONOMIA E SCIENZA NEI CASTELLI ROMANI.
Storia e attualità di una grande tradizione di ricerca, conservazione e trasmissione della conoscenza
in partnership con la Biblioteca statale dell’Abbazia di S. Nilo, con l’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” e con l’Unione Astrofili Italiani.
L’incontro rientra nel quadro delle ” Giornate Europee del Patrimonio”, promosse dall’Unione Europea e realizzate in Italia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e partecipa al “Settembre Grottaferratese 2018”, la rassegna di eventi culturali e di intrattenimento promossa dal Comune di Grottaferrata.
A partire dalle 15,30 del 22 settembre sarà possibile visitare la mostra “Libri di scienza nella Biblioteca dell’Abbazia di Grottaferrata”, che resterà aperta fino al 14 dicembre p.v
Alchimia – R-ESISTENZE e LIBER-AZIONI
Sipario Aperto – ALCAZAR
SIPARIO APERTO
Direzione Artistica Laura Teodori
Presenta
ALCAZAR
IL RIFUGIO
Di Gianni Clementi
Domenica 22 e 29 aprile ore 18.00
Sabato 28 aprile ore 21.00
Teatro Villa Sora – Via Tuscolana, 5 Frascati
info e prenotazioni 368-7609763
prevendita: Quintaprima Ticket Service – Via del Castello 62 Frascati
tel. 06/94018086
“Non esiste uomo folle al punto di preferire la guerra alla pace. In pace i figli seppelliscono i padri, in guerra sono invece i padri a seppellire i figli” (Erodoto)
Roma, inverno tra il 1943 e il 1944, seconda guerra mondiale. I nazisti sentono l‘avvicinarsi della sconfitta e seminano il terrore. Bombardamenti quotidiani, rastrellamenti, deportazioni, fame e miseria.
Una scalcinata compagnia di varietà si riunisce in una cantina adibita a rifugio antiaereo per provare un nuovo spettacolo con l’intenzione di portarlo in tournée.
Un improvvisato impresario e capocomico, la sua testarda figlia, due ballerine di terza fila, non più di primo pelo e in perenne conflitto fra loro, un ballerino gay, un operaio che si improvvisa ballerino, un attore con la “A” maiuscola, affamato ma ricco di charme, una donna di vita e un ufficiale tedesco. Questi i personaggi del bellissimo testo di Gianni Clementi in cui si alternano con meravigliosa simmetria la comicità e il dramma. Scritto in dialetto romano, noi abbiamo inserito anche altri dialetti, rispecchia l’intenzione dell’autore di aderire ad un linguaggio più umano perché popolare con battute divertenti ed espressioni taglienti ma mai volgari.
L’ambizione della strampalata compagnia è di andare in scena a tutti i costi all’Alcazar, teatro tempio del varietà … ma alcázar in spagnolo vuol dire “fortezza”, ecco il vero rifugio.
Le lunghe prove sono l’unico modo per non pensare all’orrore e al dolore della guerra, esorcizzare il pensiero della morte e far fiorire persino dei germogli d’amore.
Clementi ci invita, tra una risata e momenti di tenerezza, a non dimenticare…
La memoria è importante, fondamentale, oggi più che mai e dobbiamo sforzarci nel mantenerla viva, come monito, come pietra su cui costruire il nostro presente e poter guardare con più fiducia al nostro futuro.
Buon divertimento e W il teatro
Laura Teodori
La Corale Polifonica di Grottaferrata presenta
Buon Anno
Rassegna d’arte REDS
La Romania di Gabriel Raducan
CENTRO SOCIO CULTURALE DI GROTTAFERRATA
Presidente
Nicoletta Vinciguerra
Contatti: nicolettavinciguerra@yahoo.it;
info@csc-grottaferrata.it
Telefono: +39 3470097589.
Comitato di Coordinamento
Domenico Tarsitano, Pasqualina Magnante, Francesco Pulice e Maurizio Papi.
Il Centro Socio Culturale di Grottaferrata è una federazione di Associazioni di volontariato e di promozione sociale, senza scopo di lucro, che hanno sede sociale o sede/sezioni secondaria a Grottaferrata.
Il Centro si propone di coordinare le attività delle associazioni federate, le quali mantengono tuttavia la loro autonomia; di rappresentarle presso Enti pubblici e/o privati; di realizzare progetti, manifestazioni e iniziative di interesse sociale e culturale; di promuovere e valorizzare l’immagine di Grottaferrata e del territorio dei Castelli Romani.
I campi di interesse e di attività delle Associazioni federate sono prevalentemente
- la solidarietà sociale e internazionale
- la cultura
- l’ambiente e il territorio.
LE ASSOCIAZIONI FEDERATE
ASSOCIAZIONE GENITORI DI DIVERSAMENTE ABILI – A.GEN.D.A.
Fornisce informazione e aiuto alle famiglie e collabora con le realtà territoriali per la soluzione dei problemi connessi con la disabilità. Organizza eventi dedicati all’integrazione, manifestazioni culturali, attività sportive, ricreative e di inserimento sociale.
- Presidente: Alberto De Angelis
- Contatti: info@agendaonlus.it presidente@agendaonlus.it
- Telefono: 3388763008
ALCHIMIA
Organizza attività ricreative, sportive, culturali e di animazione rivolte al sostegno e all’inserimento sociale di persone in difficoltà psicologica e delle loro famiglie. Aderente all’ANAPIS (Associazione Nazionale Polisportiva Dilettantistica per l’Integrazione Sociale) e affiliata UISP.
- Presidente: Arturo Loffredo
- Contatti: alchimia@gmail.com
- Telefono: 3397321189 3332788878
ALTERNATIV@MENTE
Promuove modelli culturali, sociali, economici e civili di carattere solidale ed alternativi rispetto ai modelli dominanti nella società attuale.
- Presidente: Enrico Del Vescovo
- Contatti: enricodelv@fastwebnet.it
- Telefono: 3331135131
ASSOCIAZIONE CE STEVA ‘NA VOTA
L’Associazione nasce nel 2010 per riproporre la rievocazione di una delle più antiche fiere d’Europa. Trae origine dai mercati che si svolgevano già dal 1230 presso l’Abbazia in occasione delle celebrazioni per la festa della Madonna. L’Associazione rievoca, nel fossato dell’Abbazia, la Fiera dell’8 Settembre collocandola alla metà del ‘800 con la rappresentazione nei costumi tradizionali degli antichi mestieri e dei mercati di merci varie dell’epoca.
- Presidente: Roberto D’Eramo
- Tel: 3275576999
- Contatti: cesteva1951@tiscali.it
ASS. CULTURALE ARCIPELAGO
Promuove la diffusione della cultura, della partecipazione popolare e dell’impegno civile per la valorizzazione, la difesa e la tutela dei beni culturali e dell’ambiente, con particolare riguardo al patrimonio storico e alle tradizioni del territorio dei Castelli Romani.
- Presidente: Pino Fioravanti
- Contatti: iagfi@tin.it
- Telefono: 3358067217
ASS. CULTURALE CITTADINI PER IL BENE COMUNE
Promuove interventi che favoriscano l’educazione permanente alla cittadinanza attiva (con particolare riferimento a quella europea) e al bene comune, incentivando lo sviluppo di progetti formativi che diffondano la cultura della coesione e dell’integrazione sociale tra le diverse generazioni a livello nazionale e locale.
- Presidente: Mirko Di Bernardo
- Contatti: cittadinibenecomune@gmail.com
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL CROGIOLO
L’Associazione “Il crogiolo” si propone come obiettivo principale l’organizzazione di tutte le attività connesse allo sviluppo del territorio, quindi non una associazione orientata solo alla coltivazione di interessi specifici ma un contenitore di idee (Il Crogiolo) e di progetti. Lo sviluppo della cultura della Fotografia, in tutte le sue forme, è la nostra linea guida che lega le attività proposte ai soci e ai cittadini dei Castelli Romani.
- Presidente: Francesco Pulice
- Telefono:348 95 00 259
- Email: info@associazioneilcrogiolo.it
- Info: associazioneilcrogiolo.it
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL COLORE DEI PENSIERI
L’Associazione Culturale “Il colore dei pensieri” promuove sul territorio varie attività e progetti che vengono svolti presso la propria sede, presso le biblioteche dei castelli romani e presso tutti gli Istituti Scolastici interessati ad una collaborazione.
I corsi già attivati riguardano l’informatica, i laboratori creativi per bambini ed il cucito creativo per adulti e bambini.
Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il nostro sito e la nostra pagina facebook “Il colore dei pensieri”.
- Indirizzo: Via Del Boschetto, 17 00046 Grottaferrata (Rm)
- Email: ac.ilcoloredeipensieri@gmail.com
- Info: ilcoloredeipensieri.com
ASSOCIAZIONE CULTURALE VILLA ABBAMER
L’associazione culturale Villa Abbamer organizza incontri di vario interesse (archeologico, storico, religioso, politico, psicologico, …), presentazioni di libri, concerti di musica classica e antica, spettacoli teatrali, visite guidate a Roma e dintorni.
- Presidente: Stefano Abbadessa Mercanti
- Contatti: email: info@villaabbamer.com
- Tel.069410662
Tel.0694549652
ASSOCIAZIONE SIPARIO APERTO
L’associazione si propone di diffondere l’amore per il teatro con la Rassegna Teatrale “L’isola che c’è” e gestire un laboratorio teatrale per bambini, ragazzi, adulti. Nell’ambito didattico educativo, l’associazione si propone di sfruttare le potenzialità comunicative del teatro per trattare argomenti e temi che possono essere di supporto allo sviluppo di bambini e ragazzi.
- Presidente: Laura Teodori
- Contatti: laura.teodori@email.it
- Telefono: 3867609763
- Info: siparioaperto.com
ASS. TUSCOLANA DI ASTRONOMIA – A.T.A.
Promuove la conoscenza dell’astronomia nell’ambito dei Castelli Romani. Realizza cicli di conferenze, corsi, mostre, serate osservative, visite all’osservatorio astronomico “F. Fuligni” a Rocca di Papa-Vivaro.
- Presidente: Luca Orrù
- Contatti: luca.orru@ataonweb.it tittiguerrieri@yahoo.it
- Telefono: 3478935032
ASS, TUSCOLANA SOLIDARIETÀ – A.T.S.
Gestisce case di accoglienza per donne vittime di tratta e donne sole o con minori. Si occupa di mediazione culturale, formazione e inserimento lavorativo.
- Presidente: Angelo Viticchiè
- Contatti: info@associazionetuscolanasolidarieta.it, gloria.giacchino@gmail.com
- Telefono: 3473561213
IL GRANDE CORO DI ROMA
Coro internazionale, formato da 40 cantanti, ha sede a Grottaferrata. I componenti provengono da diversi paesi: Germania, Inghilterra, Italia, Svizzera e USA. Il Direttore Musicale è il M° Fabrizio Adriano Neri. Il repertorio è focalizzato su musica folk, pop, musiche da film, musical opera.
- Presidente: Leibfritz Gabriele
- Contatti: il.grande.coro@gmail.com
CIRCOLO CULTURALE IL DOMENICHINO
Organizza conferenze, incontri e dibattiti, rivolti sia al pubblico sia ai soci, su tematiche culturali. Effettua viaggi e gite culturali in Italia e all’estero verso siti di interesse storico, artistico e culturale, e visite guidate a mostre ed esposizioni.
- Presidente: Francesco Bracciale
- Contatti: francescobracciale@hotmail.com
- Telefono: 069412704
COMITATO TUTELA AMBIENTE GROTTAFERRATA – CO.T.A.G.
Realizza attività ed iniziative per la salvaguardia del patrimonio ambientale e per il miglioramento della qualità della vita a Grottaferrata. Le riunioni del Comitato – che si svolgono ogni venerdì dalle 19.00 alle 20.30, presso il C.S.C. – sono aperte a tutti i cittadini, anche non iscritti, interessati alle tematiche della tutela ambientale.
- Presidente: Andreina Da Pozzo
- Contatti: dp.andreina@gmail.com
- Telefono: 3489215048
CORALE POLIFONICA DI GROTTAFERRATA
Cura la diffusione della cultura musicale e della pratica del canto, lo studio e la valorizzazione della melurgia bizantina. Effettua concerti di musica classica, sacra e popolare, italiana e straniera, in Italia e all’estero. Organizza la Rassegna Internazionale di Canto Corale. Alla Corale Polifonica si aggiunge il coro giovanile.
- Presidente: Piergiorgio Cherubini
- Contatti: www.coralegrottaferrata.it ; piergiorgio.cherubini@coralegrottaferrata.it
- Telefono: 3495370508
GRUPPO ARCHEOLOGICO LATINO COLLI ALBANI “BRUNO MARTELLOTTA” – G.A.L.
Opera per la protezione e la valorizzazione del patrimonio archeologico, monumentale ed artistico del territorio. Pubblica il Bollettino dell’Unione di Storia e Arte (USEA) e gestisce una biblioteca specializzata sulla storia, l’arte (in particolare l’arte bizantina) e l’archeologia del territorio. Organizza visite guidate, gratuite, all’Abbazia di S. Nilo e alle Catacombe ad Decimum, per le quali cura la formazione, attraverso corsi specialmente, delle guide volontarie.
- Presidente: Lorenzo Bongirolami ;tel:3665099541
- Contatti: lor.bongirolami@tiscali.it ; info@gruppoarcheologicolatino.org ; +39.06.9459854
- Telefono: 3484066708 (catacombe) ; 3409619376(Abbazia).
GRUPPO SPELEOLOGICO GROTTAFERRATA 2007
Pratica l’attività speleologica nei suoi aspetti scientifici, tecnici, didattici, divulgativi, sportivi e ricreativi, con riferimento alla salvaguardia dell’ambiente sotterraneo. Organizza corsi di introduzione alla speleologia.
- Presidente: Antimo Peccerillo
- Telefono: 3474094485
INTERCULTURA
Promuove la partecipazione di studenti italiani a programmi di studio all’estero e di studenti stranieri a programmi di studio in Italia, attraverso l’ospitalità gratuita di famiglie volontarie.
- Presidente: Lorenzo Cicchetti
- Contatti:sara.santoro@rocketmail.com
- Telefono: 3200681173
NOTE BLU
In un ambiente ricco di creatività e dotato di tecnologie moderne per imparare a suonare e cantare, organizza concerti ed eventi musicali pubblicati su You Tube, Facebook e sul sito dell’associazione (www.noteblu.com).
- Presidente: Lara Leccisi
- Contatti: info@noteblu.com
- Telefono: 0694546343
SOSTEGNO DONNA
Fornisce consulenza legale e psicologica e sostegno a donne vittime di violenza fisica, psichica, economica e sessuale. Gestisce un centro di ascolto telefonico e di prima accoglienza.
- Presidente: Maria Victoria Carocci
- Contatti: sostegnodonnaonlus@libero.it
- Telefono: 3383612933
TERRE INCOGNITE
Organizza mostre d’arte e di artigianato artistico, corsi di aggiornamento teorici e pratici per professionisti ed amanti dell’arte, eventi culturali in Italia e all’estero.
- Presidente: Mariannita Zanzucchi
- Contatti: terreincognite@email.it
- Telefono: Paola 3482119738 – Claudia 3404772493
U LENGHERU NERU
Si rivolge ai cittadini che intendono essere parte attiva della comunità, proponendo discussioni, dibattiti e confronti sui temi della vita del comune di Grottaferrata. L’associazione è attivamente impegnata nella elaborazione e nell’attuazione di progetti di conservazione dei beni ambientali e culturali quali il censimento degli alberi monumentali, il ripristino degli antichi percorsi del Vallone, la realizzazione degli orti sociali.
- Presidente: Angelo D’Ottavi
- dottavi@libero.it
- Telefono: 3478026972
Grottaferrata 29/10/2017